Creato il brodo primordiale (acqua e sale) è l'ora di inserire le rocce vive. Fare la rocciata esteticamente bella e allo stesso tempo funzionale in un acquario largo appena 30cm è un'impresa. Se poi ci mettiamo che la vasca non è appoggiata a un muro ma al centro di una stanza, il che significa che tutti i lati sono visibili, la situazione è ancora peggiore.
La quantità di rocce che voglio inserire è di circa 20Kg per rispettare correttamente il rapporto consigliato (in realtà è un po' abbondante) sui circa 90lt netti.
Per non sacrificare nessuno dei 4 lati all'estetica decido che la rocciata deve essere centrale e divisa in 2 "isole". Le rocce devono essere tutte piccole, o almeno 2 lati devono essere minori di 30cm altrimenti non entrano neanche, ne scelgo 3 grossine per la base e le altre miste piccole di svariate forme per un totale di 22,5kg. Arrivato a casa comincia la sfida, ed ecco il risultato (le foto fanno pena lo so):
Lato A
Lato B
E' più o meno quello che avevo in mente, quindi sono soddisfatto...ma bisogna ancora vedere se sarà adeguata. Per ora spengo le luci e attendo che la natura faccia il suo corso..
venerdì 14 maggio 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento